CHANGE IS YOUR CHANCE
LA TUA OPPORTUNITA’ DI CAMBIARE

NUTRIZIONE SPORTIVA

NUTRIZIONE CLINICA

SICUREZZA ALIMENTARE
Vuoi prenotare una visita? Come si svolge?
La DIETA è uno stile di vita ed intraprendere un programma alimentare significa migliorarlo. Per questo è importante che sia studiato e personalizzato in base alle diverse esigenze individuali.

Il mio approccio
La Dieta non è SACRIFICIO e PRIVAZIONE. Iniziarne una non significa stravolgere le proprie abitudini o rovinare il piacere dei pasti, momento di convivialità. Le nostre vite sono già abbastanza frenetiche ed impegnative e l’inizio di una dieta non deve sottoporre ad ulteriore stress. Per questo motivo, ciò che deve cambiare è soltanto il concetto sbagliato della DIETA
La visita
La visita nutrizionale, volta all’elaborazione del piano alimentare, comprende:
- Valutazione dello stile di vita e della abitudini alimentari
- Studio caratteristiche Antropometriche
- Esame Plicometrico
- Esame Bioimpedenziometrico
- Adipometria

RIEDUCAZIONE ALIMENTARE

NUTRIZIONE SPORTIVA

PERDITA/AUMENTO PESO

INTEGRAZIONE
Unisciti alla community!
E’ GRATIS
Mi piace aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi e realizzare i propri sogni! Iscriviti GRATIS all’unica newsletter dedicata a chi vuole migliorare il proprio stato fisico e mentale attraverso l’alimentazione sana ed equilibrata. Inoltre riceverai tips nutrizionali per l’allenamento, accesso al gruppo chiuso ed i migliori consigli per iniziare al meglio il tuo percorso di miglioramento!
Chi sono?
Dott.ssa Valeria Gatto – Biologa Nutrizionista
La dott.ssa Valeria Gatto ha conseguito il 12/12/2017 la Laurea Magistrale in Biologia, curriculum nutrizione umana, con votazione di 110/110. Durante il percorso di studi ha svolto l’attività di tirocinio, della durata di 8 mesi, presso l’ambulatorio di Nutrizione Clinica annesso al reparto di Gastroenterologia dell’ospedale S.Caterina Novella di Galatina. Tale esperienza pratica, più che qualsiasi libro, le ha permesso di approcciarsi, dietro la guida attenta di un…
Dicono di me






Da dove iniziare? Clicca nelle diverse sezioni per dare inizio al tuo percorso di cambiamento
- Scopri i libri che hanno forgiato il mio modo di vedere la nutrizione oppure i libri motivazionali che mi accompagnano giorno dopo giorno.
- Entra nel gruppo Facebook riservato a chi vuole davvero mettersi in gioco e migliorare il proprio stato fisico e mentale.
- Ottieni piani personalizzati per : donne in gravidanza e allattamento; età evolutiva; età senile; diabetici; problemi cardiovascolari; dislipidemia; celiachia; sindrome metabolica; sindrome dell’ovaio policistico; sindrome da intestino irritabile; morbo di Crohn e RCU; anisakiasi.

Gli strumenti nutrizionali che consiglio
Libri, accessori sportivi, supplementi nutrizionali e tutti gli strumenti più utili che ti consiglio di avere.
Gruppo Facebook
Sto cercando di creare un gruppo facebook riservato dove parlare di alimentazione sana, allenamento e ricette. Entra GRATIS!

Piani personalizzati
Richiedi il tuo piano personalizzato. Prenota una visita nel mio studio. Ricevo a Galatone (LE) in Via Spirito Santo 18
Le guide che ho preparato per te
Steatosi Epatica – Cause, prevenzione e dieta
La steatosi epatica non alcolica è una malattia caratterizzata dall’accumulo di grasso nel fegato. Quali sono le cause e come prevenirla con la dieta?
Cellulite : quali sono le cause e gli errori più comuni?
La cellulite è un processo cronico che può essere prevenuto, migliorato, ridotto, ma non sempre eliminato. Quali sono le cause e gli errori più comuni?
Anisakis Sintomi : come riconoscerli?
I sintomi dell’anisakiasi sono il più delle volte aspecifici e sovrapponibili a quelli di altre patologie gastro-intestinali (nausea, vomito, diarrea, crampi addominali, angioedema, orticaria, asma, shock anafilattico). Quindi come riconoscerli?

Le domande più frequenti
Se hai altre domande clicca qui!
Seguo un alimentazione sana, eppure il mio peso continua ad aumentare, perche'?
Occorre comprendere, in primis, cosa si intenda per “alimentazione sana”. Molti pensano di alimentarsi in maniera “sana” mangiando tanta frutta e verdura, pochi condimenti, niente burro, pochi fritti e poche carni grasse. Ciò nonostante, ingrassano. Come mai? Il motivo principale, il più delle volte, è da ricercare nello sbilanciamento del piano alimentare. Tuttavia anche una eccessiva ossessione nei confronti del cibo o del peso, può rivelarsi controproducente nel percorso di dimagrimento e determinare un innalzamento dei livelli di cortisolo, ormone dello stress.
MANGIO POCO MA NON DIMAGRISCO. PERCHE' ?
Se la dieta fosse solo questione di chilocalorie, mangiare poco sarebbe la scontata soluzione al sovrappeso e all’obesità. Tuttavia, mangiare poco determina uno stato di carenza energetica, riconosciuto come emergenziale dall’ organismo, che dunque rallenta o “blocca” il proprio metabolismo al fine di preservare l’energia.
Nel percorso di dimagrimento che cosa succede se si "sgarra" ? come si rimedia ?
Poichè non si pongono proibizioni specifiche o rigide, chi ha paura di sgarrare o dice di aver sgarrato rivela una propria tendenza: quella di approcciarsi al cibo con una mentalità giudicante, intrappolata in modelli di perfezione da raggiungere. Per un sano rapporto con il cibo è sufficiente imparare a mangiare in modo equilibrato.
VOGLIO PERDERE I MIEI CHILI IN ECCESSO QUANTO PIU' VELOCEMENTE POSSIBILE. COME POSSO FARE?
Non esistono diete che facciano dimagrire più in fretta e diete che lo facciano più lentamente. Ma esistono diete che fanno perdere la massa grassa ed altre che fan perdere quella magra. Se si vuole ridurre la percentuale di grasso, occorre tener conto del tempo necessario affinchè ciò avvenga. Il calo ponderale è fisiologico e la sua entità può variare di soggetto in soggetto, ma, in ogni caso, deve avvenire gradualmente al fine di evitare carenze nutrizionali e vitaminiche oltre che la perdita di massa metabolicamente attiva, ossia il muscolo.
QUAL E' IL MIO PESO IDEALE?
Calcolare il peso ideale sulla base delle formule matematiche presenti in letteratura il più delle volte è inutile e fuorviante. Per questo motivo a questa domanda mi piace rispondere sempre alla fine di ogni visita, una volta conosciuta tutta la composizione corporea del mio paziente e non solo sulla base del suo peso, della sua altezza o del suo indice di massa corporea.
QUALE TIPO DI ATTIVITA' FISICA è PIù INDICATO PER DIMAGRIRE ?
Nessuna attività fisica è indicata di per sè esclusivamente per dimagrire. Se siamo ingrassati è perchè non siamo più naturali, ci siamo dimenticati di noi stessi. A livello personale significa che abbiamo messo al centro della nostra vita altre cose: il lavoro, la casa, la famiglia, insomma i “doveri” e quindi ci rimane il cibo come unico “piacere”. In questo caso, nel momento in cui iniziamo a occuparci di più di noi stessi, il dimagrimento è un processo che si innesca spontaneamente, senza grossi sforzi. In tal senso, l’attività fisica ci può fare stare bene e ci può fare dimagrire davvero, se la pratichiamo non con l’obiettivo di perdere peso, ma perchè attraverso di essa stiamo ritornando a occuparci di qualcosa che ci appartiene, che ci fa stare bene.
INIZIA ORA!
Quanto vale la parola che hai preso nei confronti di te stesso? Quante volte ti sei detto “da lunedì inizio” ma di lunedì ne sono passati tanti e non lo hai ancora fatto? Ricorda che…
NON SEI QUELLO CHE DICI, MA QUELLO CHE FAI!
CONTATTAMI
valeriagatto.nutrizionista@gmail.com
Chiamami
3202835866
il mio studio
Via Spirito Santo 18 Galatone (LE)